Tra le mete italiane più gettonate dell'estate da segnalare sicuramente la Sicilia, una meravigliosa isola frequentata da gente comune e anche da molti vip. Una terra con alle spalle decenni di... leggi tutto
Tra le mete italiane più gettonate dell'estate da segnalare sicuramente la Sicilia, una meravigliosa isola frequentata da gente comune e anche da molti vip. Una terra con alle spalle decenni di... leggi tutto
Tuttavia, le spiagge della Sardegna sono tante e così belle che è quasi impossibile descriverle tutte… Ma intanto iniziamo con queste, in un percorso che inizia nella costa di Alghero e che arriva... leggi tutto
E' questa una zona soggetta a spettacolari fenomeni carsici, dove gli agenti atmosferici scavano e scolpiscono le rocce calcaree, creando delle maestose e suggestive sculture naturali, come il... leggi tutto
Prende il nome dal Massiccio del Pollino e dal 2001 è interessato dalla reintroduzione dei grifoni. Nel 2001 il comune di Civita (CS) costruì delle voliere che accolsero un primo nucleo di grifoni... leggi tutto
Anche se il nome fa pensare a un'altra regione, la riserva si trova in Puglia ed è così chiamata perchè il termine "umbra", deriva dal latino e significa cupa, ombrosa. La Foresta Umbra, situata a... leggi tutto
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è inserito nell'ultimo tratto delle montagne calabresi, si estende per più di 65000 ettari e raccoglie in se un vasto territorio comprendendo molti comuni della... leggi tutto
Il Parco naturale regionale Litorale di Ugento è un parco della Puglia istituito nel 2007, situato lungo la splendida costa jonica, comprendendo circa 3 chilometri di profondità della costa e circa 8... leggi tutto
La Sicilia è rinomata per le sue spiagge e il suo bellissimo mare, eppur non è solo una terra di mare, ma anche di laghi, ne ha 33 per l'esattezza e sono laghi situati in una Sicilia nascosta, fra... leggi tutto
Si tratta di un bosco molto antico, già conosciuto dai latini come Lucus Jovis (bosco sacro a Giove) e legato a leggende di giganti. In passato questo bosco aveva querce, castagne e molte altre... leggi tutto
E' l'Isola di Dino, così chiamata forse per il tempio di Aedina dedicato a Venere che sorgeva sull'isola molto tempo fa.... O forse il nome deriva dal greco "dina", che significa vortice, tempesta. E... leggi tutto